Visualizzazione post con etichetta Cicoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cicoria. Mostra tutti i post

lunedì 27 settembre 2010

Spaghetti con cicoria e pomodorini

Non amo gli ascensori. E non é solo un fatto di claustrofobia. Mi piace salire le scale. Mi piace guardare le rampe interne dei palazzi (soprattutto quelli nuovi che non conosco), osservo la pulizia (e puntualmente faccio commenti sugli angoletti ombrati), noto se ci sono piante, finestre, se c'è luce. E poi mi piace la sensazione del "salire", soprattutto se dopo qualche piano diventa un pò più faticoso. Il bello è che mi piace anche scenderle. Mi sento un senso di "liberazione".
Sono strana, lo so. E, ovviamente, vengo puntualmente guardata con sospetto ogni volta che, all'invito all'ascensore, dico "no, grazie, io prendo le scale".
Ma soprattutto, non sopporto l'uso esagerato che se ne fa. Per fare una o due rampe di scale che bisogno c'è di sprecare energia elettrica se le nostre gambe funzionano? Per non parlare di quelli che abitano al quarto piano, salgono e scendono sempre con l'ascensore, però poi non mangiano pasta "perché ingrassa" e vanno in palestra a fare spinning o al parco la domenica mattina a fare jogging per "spezzare la vita sedentaria che si fà".
Ma dico io, salire e scendere le scale ogni giorno non sarebbe intanto un inizio????
La realtà é che passo sempre per la "malata" della situazione. Stamattina però, dopo che ho letto
questo mi sono sentita meglio.
Io, Signori miei, faccio le scale........e mangio la pasta!


Ingredienti per due persone:


g 180 spaghetti tipo vermicelli
g 100 di cicoria bollita
6-7 pomodori pachino
1 spicchio di aglio
peperoncino
sale e olio extra vergine per condire
pecorino romano grattugiato a piacere



In una padella mettete olio, aglio, peperoncino a piacere e accendete a fuoco medio. Aggiungete i pomodorini, la cicoria, salate e lasciate cuocere 10 minuti circa.
Intanto cuocete gli spaghetti in acqua bollente salate e scolateli al dente. Versateli nella padella con il conidmento e mantecate per un paio di minuti.
Impiattate e spolverate di pecorino.



Ottimi, gustosi e leggeri!